Follow us on: Facebook | MailTo: info@econscience.earth
Scegli lingua:
LogoLogoLogoLogo
  • Mission
  • Soundscape
  • Progetti
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • Mission
  • Soundscape
  • Progetti
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Contatti
Instagram

econscience.soundscape

eConscience Soundscape
🧡 La Riserva della Timpa di Acireale è una bel 🧡 La Riserva della Timpa di Acireale è una bellezza un po' timida, nascosta. A conoscerla però, scopri che questa Timpa è una risorsa fragile ma preziosissima del nostro territorio, è patrimonio naturalistico e storico da difendere.

🎁 Questo Natale aiutaci a tutelare questa risorsa. Con un piccolo contribuito potrai far sì che la nostra Riserva sia più sicura per tutti, rafforzare le azioni di monitoraggio del suo ecosistema e creare nuovi strumenti per divulgare le sue meraviglie naturalistiche. #proteggiamolatimpa #regalaunariserva 
#timpaacireale #acireale #sicilia #sicily #acirealeedintorni #biodiversità #incendi #monitoraggioambientale 

https://www.produzionidalbasso.com/project/proteggiamo-la-timpa/
🐬 Il delfino comune. La sua caratteristica dist 🐬 Il delfino comune.
La sua caratteristica distintiva è la presenza di una macchia sui lati del corpo a forma di clessidra di colore grigio chiaro
Quando dorme, il Delphinus delphis non chiude mai entrambi gli occhi contemporaneamente ma li alterna ogni 5-10 minuti, riposa ciascun occhio per 3 o 4 ore e rimane sempre vigile.

I suoni più comuni ascoltati dai delfini comuni sono fischi tonali, è stato dimostrato che i fischi dei gruppi sono unici per quel gruppo.

I pericoli maggiori per questi cetacei vengono dalle reti da pesca e dall’inquinamento, mentre in natura devono temere solo gli squali e le orche.

-
-

🐬 The common dolphin.
The sides of the dolphin have a crisscross, hourglass pattern that appears yellowish towards the front and gray towards the back of the animal.
When they sleep, Delphinus delphis never closes both eyes at the same time but alternates them every 5-10 minutes, rests each eye for 3 or 4 hours and always remains alert.

The most common sounds heard by common dolphins are tonal whistles, whistles from groups have been shown to be unique to that group.

The main problems for these cetaceans come from fishing nets and pollution, while in nature they only have to fear sharks and killer whales.
.
.
.
#eConscience #dolphins #dolphinlovers #nature #wildlife #savetheocean #animalcare #soundscape #whistle #delfinocomune #fishingnet #stoppollution
🦐 Called "sea locusts" by ancient Assyrians, "p 🦐 Called "sea locusts" by ancient Assyrians, "prawn killers" in Australia, and now sometimes referred to as "thumb splitters"  because of the animal's ability to inflict painful wounds if handled incautiously - mantis shrimps have powerful raptorials that are used to attack and kill prey either by spearing, stunning, or dismembering. 
These aggressive and typically solitary sea creatures spend most of their time hiding in rock formations or burrowing intricate passageways in the sea bed.
-
-
Chiamate "locuste marine" dagli antichi assiri, "assassini di gamberetti" in Australia, e ora a volte denominate "spaccapollice" a causa della capacità dell'animale di infliggere ferite dolorose se maneggiate incautamente, i gamberetti mantide hanno potenti chele che vengono usate per attaccare e uccidere preda infilzando, stordendo o smembrando.
Queste creature marine aggressive e tipicamente solitarie trascorrono la maggior parte del loro tempo nascondendosi in formazioni rocciose o scavando intricati passaggi nel fondo del mare.

.
.
.

#econscience #underwaterworld #underwaterlife #wednesdaymood #mantisshrimp #colors #underwateranimals #soundscape #nature #wildlife
L' Ambystoma mexicanum ( nome ufficiale dell'axolo L' Ambystoma mexicanum ( nome ufficiale dell'axolotl ) è una salamandra originaria del lago di Xochimilco, a sud di Città del Messico.
Il nome è di origine azteca: "Atl" vuol dire acqua, mentre "Xolotl" era il nome di una divinità azteca. Tradotto diventa "dio dell'acqua" o "mostro acquatico".
Caratteristica davvero singolare: queste salamandre hanno la capacità di far ricrescere organi e arti.

--

Ambystoma mexicanum (official name of the axolotl) is a salamander lives to Lake Xochimilco, south of Mexico City.
In the Aztec name : "Atl" means water, while "Xolotl" was the name of an Aztec deity. Translated it becomes "god of water" or "water monster".
Truly unique feature: these salamanders have the ability to regrow organs and limbs.
.
.
.

#econscience #curiosity #salamandra #salamandraaxolotl #axolotl #salamander #Messico #Mexico #lakelife #animallovers #animalswildlife #nature #oxchimilco #animalworld #natgeowild
#wednesdayvibes Manatees are marine mammals in th #wednesdayvibes

Manatees are marine mammals in the order Sirenia. Manatees live in warm water.
These animals are descended from elephant ancestors and still have gray, wrinkly skin with single hairs sprouting up all over the body. They are also called “sea cow” in parts of the Caribbean.
Manatees make chirplike sounds that are short tones with higher frequency harmonics.
Most vocalizations are heard between mothers and calves, but manatee calls are also heard between adults while socializing and traveling. Amazonian manatees have been shown to have individually distinct vocalizations.

-

I lamantini sono mammiferi marini nell'ordine Sirenia. Vivono in acqua calda.
Questi animali discendono dagli antenati degli elefanti e hanno ancora la pelle grigia e rugosa con singoli peli che spuntano su tutto il corpo. Sono anche chiamate "mucche di mare" in alcune parti dei Caraibi.
I lamantini emettono suoni simili a cinguettii che sono toni brevi con armoniche a frequenza più alta.
La maggior parte delle vocalizzazioni si sente tra madri e cuccioli, ma i richiami dei lamantini si sentono anche tra gli adulti mentre socializzano e viaggiano. È stato dimostrato che i lamantini amazzonici hanno vocalizzazioni individualmente distinte.
.
.
.
#econscience #manatees #soundscape #wildlife #marinemammals #lamantino #suonidellanatura #sirenia #sealovers #animalsounds #soundlife 

@natgeo @natgeowild @marine_mammals_official @animalplanet
#Curiosity Uniquely beautiful jellyfish was disco #Curiosity

Uniquely beautiful jellyfish was discovered while exploration the informally named "Enigma Seamount" in the Mariana region at a depth of ~3,700 meters (2.3 miles.)

Note the two sets of tentacles — short and long. At the beginning of the video, you'll see that the long tentacles are even and extended outward and the bell is motionless. This suggests an ambush predation mode. Within the bell, the radial canals in red are connecting points for what looks like the gonads in bright yellow.

@noaaoceanexploration
@unesco
.
.
.

#econscience #ocean #explore #NOAA #jelly #jellyfish #real #MarianaTrench #relax #video #beautifulanimals #oceanexploration #deepsea #medusahalloween #medusa #oceano #curiosità #fridaypost #profondità #natgeo #unesco
👂 Clownfish produce sounds during agonistic int 👂 Clownfish produce sounds during agonistic interactions that help maintain the size-based hierarchy of clownfish social groups. 
Larger, dominant clownfish, particularly the larger females, produce distinct “chirp” and “pop” sounds while charging and chasing smaller subordinates. 
The sounds are produced when the jaw teeth clash, as the jaw rapidly slams shut. Chirps on average last 89 ms and contain multiple pluses of different durations.

🐠 I pesci pagliaccio producono suoni durante le interazioni che aiutano a mantenere la gerarchia basata sulle dimensioni dei gruppi sociali di pesci pagliaccio.
Pesci pagliaccio più grandi e dominanti, in particolare le femmine più grandi, producono suoni distinti di "cinguettio" e "schiocco" mentre caricano e inseguono subordinati più piccoli.
I suoni vengono prodotti quando i denti della mascella si scontrano, mentre la mascella si chiude rapidamente. I cinguettii durano in media 89 ms. 
.
.
.

#econscience #pescepagliaccio #clownfish #sounds #underwatersounds #wildlife #marinelife #underwterworld #sealife #soundscape #paesaggisonori #undertheseaparty #anemone
- Humpback whale sightings - Megattera avvistata - Humpback whale sightings - 

Megattera avvistata nel mar Ligure. 

Il nome Megaptera deriva dal greco μέγα πτερόν (méga pterón, grande ala), in riferimento alle grandi pinne pettorali, che possono raggiungere una lunghezza pari a circa un terzo di quella del corpo.

Lo stesso esemplare avvistato ad  Agosto a Genova. 
Purtroppo le condizioni di salute non sembrano ottimali. 😢 

Ringraziamo @menkab_il_respiro_del_mare
E @artescienza_varazze per le immagini. 

@repost @cert_italy
.
.
.

#megattera #humpbackwhale #marligure #savona #genova #marinemammals #wildlife #wildnature #liguriansea #savetheplanet #savetheocean
.
𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨: https://vimeo.com/227093209

Le aragoste sono invertebrati marini che si trovano in tutto il mondo.
Queste aragoste senza artigli appartengono alla famiglia dei Palinuridi e si caratterizzano al meglio per le loro due lunghe antenne.

Questi animali producono un suono strofinando un pezzo di tessuto molle chiamato plettro contro una lima liscia e rigida che si trova vicino ai loro occhi. Il plettro "si attacca e scivola" contro la lima e produce un suono stridulo. 

Questa tecnica ricorda un arco che si muove sulle corde di un violino. Il suono prodotto può essere utilizzato per proteggersi dai predatori.
.
.
.
#aragosta #soundscape #soundscapeecology #eConscience #lobster #spinylobster #lobstersound #suonianimali #sealife #suonimarini #savethesea #savetheocean #paesaggisonori #soundofthesea #natgeowild
A rare bright #yellowturtle was found and rescued A rare bright #yellowturtle was found and rescued in the #burdwan village pond in West #bengal , India last Tuesday, Oct. 27. This is just three months after one was discovered elsewhere in #india . 

"The rare colour of the turtle is attributed to the deficiency of pigment called tyrosine, which is present in high amounts in reptiles including crocodiles
Experts say that the absence of colouring pigment is probably due to genetic mutation or congenital disorder."

#turtle #rareanimals #genetica #savetheplanet #environment #seaturtle #turtlegram
#Repost @greenme_it • • • • • • Good n #Repost @greenme_it
• • • • • •
Good news!
 Nel mare di Lampedusa torna la Foca Monaca. Diffusa un tempo nel Mar Mediterraneo, è praticamente dagli anni ’60 che si era quasi estinta nelle nostre acque. Ma oggi la meravigliosa notizia: l’avvistamento di un esemplare.

Già a giugno scorso, a Capraia, era stato avvistato un esemplare di Monachus monachus dopo circa 60 anni. Oggi anche i lampedusani hanno un motivo in più per essere felici.

Proprio i lampedusani hanno con il “Vitello di mare” (così veniva chiamato in passato), o “Vòio marinu” (“Bue marino“) come la chiamano in dialetto, ha un legame antico: era il 1832 – come racconta il sindaco Martello in un post – quando il botanico Giovanni Gussone diceva che proprio sull’isola “in alcune grotte della costa vi soggiornano i vitelli marini“. Così come nel 1843 il Capitano di fregata Bernardo Sanvisente scriveva in un suo rapporto che a Lampedusa “le foche, dette volgarmente vitelli marini, riposano nelle grotte situate nella parte di levante“.

“Si tratta di un evento eccezionale – commenta il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello – che se da un lato ci emoziona, al tempo stesso ci conferma che la nostra isola ed il nostro mare continuano ad essere una meraviglia della natura“.
.

#econscience #greenmeitalia #focamonaca #animaliinestinzione #seal #lampedusa #monachusmonachus #maredilampedusa #foche #sealife #buemarino #vitellodimare #totòmartello #mare #incontriravvicinati #savethesea #sea #marinemammals
Esistono circa 700 specie di ricci di mare. Questi Esistono circa 700 specie di ricci di mare. Questi animali sono un tipo di echinoderma che si trova comunemente nei letti di alghe, nelle coste rocciose e nelle barriere coralline.

I ricci di mare producono suoni che contribuiscono al paesaggio sonoro circostante.

Ascolta il suono: https://vimeo.com/227368107

#sealife #soundscape #paesaggiosonoro #suonimarini 

There are about 700 species of sea urchin. These animals are a type of echinoderm commonly found in kelp beds, rocky shores, and coral reefs.

Grazing sea urchins produce underwater sounds that contribute to the surrounding #soundscape

Listen: https://vimeo.com/227368107

#underwater #underwatersounds #urchins #seaurchins #seaanimals
#Repost @sea_shepherd_italia
• • • • • •
Faroe Islands

⚠️ 𝗕𝗿𝗲𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗲𝘄𝘀 - 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗰𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗿𝗼𝗲 ⚠️
Foto tragiche ed esplicite di alcune delle 66 balene pilota con pinne lunghe che sono state uccise ieri, 16 Ottobre, nella grindadrap di Hvalvik, nelle Isole Faroe.
Il numero di delfini e globicefali uccisi finora dai faroesi nel 2020 è il seguente:
🔹 6 giugno a Bour - 18 globicefali uccisi durante un tentativo di tracciamento fallito
🔹 15 luglio a Hvalba - 252 globicefali e 35 delfini bianchi dell'Atlantico
🔹 30 luglio a Sandur - 193 globicefali 
🔹 17 agosto a Sandvik - 6 iperodonte boreale
🔹 19 agosto a Hvalba - 5 tursiopi settentrionali
🔹 16 ottobre a Hvalvik - 66 globicefali 
‼️In totale il numero di cetacei uccisi finora nelle Isole Faroe danesi quest'anno (2020) é 539 globicefali con pinne lunghe, 35 delfini atlantici bianchi e 11 tursiopi settentrionali

#isolefaroe #faroeislands #Delfini #Dolphins #Balene #Whales #PerGliOceani #stopmassacre #savetheplanet
Sunset with Bottlenose dolphins. Tramonto con i T Sunset with Bottlenose dolphins.

Tramonto con i Tursiopi.

#eConscience #sicily
#dolphins #sunsetwithdolphins
 #delfini  #sea #brucoli #soundscape #savetheplanet  #savethesea #nature #wildlife  #sicilia #suonidelmare #paesaggisonori #tursiopi #tursiopstruncatus
@volgo_sicilia  @mare.camp @pillole.di.sicilia
Primo evento di "Passeggiate sonore nella Timpa, l Primo evento di "Passeggiate sonore nella Timpa, la diversità acustica della Gazzena" 

Interiorizzare ed elaborare l'ambiente circostante. 

Sound Walk, listening exercise that helps us become aware of our acoustic environment. 

Grazie a tutti i partecipanti delle 2 giornate ! 

#eConscience #passeggiatesonore #soundwalk  #naturesounds #naturewalk #sicilia #ambiente #artofsoundscape #soundscape #paesaggisonori
Sabato 19 e domenica 20 settembre, #eConscience e Sabato 19 e domenica 20 settembre,  #eConscience e @progettomipat  Paesaggio Ambiente Territorio vi invitano a partecipare alle prime “passeggiate sonore” alla Gazzena, nella RNO della Timpa di #Acireale.

Il percorso vi permetterà di scoprire la ricchezza del paesaggio sonoro locale, di conoscere i principali strumenti e le tecniche utilizzate per la tutela della biodiversità della Riserva e di contribuire in prima persona alla realizzazione della prima “mappa acustica” della Timpa. 

INFO E PRENOTAZIONI: fb messenger eConscience oppure info@econscience.earth

#Sicily #soundscape #PasseggiateSonore #Timpa #sound #suoni #nature #wildlife #paesaggisonori #acustica
Listening clicks from a sperm whale during its rel Listening clicks from a sperm whale during its relaxing time.
Each click contains features with suggest body size of the animal recorded.

#spermwhale #eConscience #soundscape

@thelifeofwhales
The ocean is filled with sound. The sounds produce The ocean is filled with sound. The sounds produced by marine animals are many and varied. 
Many fishes and some marine invertebrates, such as snapping shrimp, also produce sounds. 

Video recorded in Thailand by Giulia F. 

#oceanlife #eConscience #thailandia #snappingshrimp #sounds  #sound #ocean #sealife #seabottom #sealovers #fishes #coralreefs #soundscape
Mentre la balenottera comune detta "Codamozza" las Mentre la balenottera comune detta "Codamozza" lascia il Golfo di Catania, di fronte la baia di Brucoli incontriamo un gruppo di stenelle striate.
Proteggiamo il nostro mare! 
While the fin whale called "Codamozza" leaves the Gulf of Catania, we meet a group of striped dolphins in front of Brucoli Bay. 
Let's protect our sea!
#dolphins #stenella #sicily #catania #delfini #savetheocean #econscience #sealife #sea #dolphinswimming #wildlife #naturephotography #naturelife
Sperm whale can spend 90 minutes hunting underwate Sperm whale can spend 90 minutes hunting underwater before it has come back to the surface to breathe. 
Sperm whale in Mediterranean Sea. 
#whales #marinelife #spermwhale #savetheocean #blow #sealife
#breathe
Video: @cimafoundation
Carica altro… Segui su Instagram
YouTube

eConscience

eConscience
Video di presentazione dell'associazione eConscience - Art of Soundscape.


Follow us

https://www.facebook.com/eConscience 
https://www.instagram.com/econscience.soundscape/ 
https://www.econscience.earth
eConscience - Art of Soundscape
YouTube Video UCP0Dlez300TIf7gwAhUzYqQ_zgkYtgbmHrg
Paesaggio sonoro della riserva naturale di Monte Arcosu (CA). Ruscello e avifauna.
La registrazione è cordialmente concessa da Manfredi Clemente.

Info spettrogramma:
- frequenza di campionamento = 48000 Hz
- scala delle frequenze = Mel
- FFT = 2048
- finestrazione = Hann
Riserva naturale Monte Arcosu
YouTube Video UCP0Dlez300TIf7gwAhUzYqQ_GTSReoWVaCs
Paesaggio sonoro alle falde del Monte Arcosu (CA).
Cori di avifauna mattutina registrati tra le 07:05 e le 07:20.
La registrazione è cordialmente concessa da Manfredi Clemente.

Info spettrogramma:
- frequenza di campionamento = 48000 Hz
- scala delle frequenze = Mel
- FFT = 2048
- finestrazione = Hann
Paesaggio sonoro Monte Arcosu - falde
YouTube Video UCP0Dlez300TIf7gwAhUzYqQ_UYRdfy_YLew
Paesaggio sonoro a metà percorso (400-500  s.l.m) del Monte Arcosu (CA).
Cori di avifauna mattutina registrati tra le 08:30 e le 09:00.
La registrazione è cordialmente concessa da Manfredi Clemente.

Info spettrogramma:
- frequenza di campionamento = 48000 Hz
- scala delle frequenze = Mel
- FFT = 4096
- finestrazione = Hann
Paesaggio sonoro Monte Arcosu - metà percorso
YouTube Video UCP0Dlez300TIf7gwAhUzYqQ_8l_1HrlldVg
Cori serali della specie Pelophylax esculentus o rana verde.
La registrazione è ad opera di Ignazio Iparisi

Info spettrogramma:
- frequenza di campionamento = 44100 Hz
- scala delle frequenze = Mel
- FFT = 2048
- finestrazione = Hann
Cori di rana verde (Pelophylax esculentus)
YouTube Video UCP0Dlez300TIf7gwAhUzYqQ_R-YuQP68h-0
Subscribe
© 2019-2020 eConscience | All Rights Reserved |